SERVIZI

Trasferenza di rifiuti non pericolosi

Lo sviluppo continuo e il costante monitoraggio del territorio e delle sue esigenze ha condotto la S.E.A.P. S.r.l. a realizzare nel 2014 una stazione di trasferimento di rifiuti non pericolosi (tra cui RSU) nel territorio del Comune di Lercara Friddi (PA) in Zona Industriale.

La posizione strategica della stazione di trasferenza, situata a metà del tratto stradale che unisce le città di Agrigento e Palermo, permette di ridurre i tempi di trasferimento dei rifiuti, ottimizzare l’utilizzo dei mezzi di raccolta e ridurre i costi del servizio.

La stazione di trasferenza di Lercara Friddi (PA), autorizzata ai sensi dell’art. 208 D.Lgs. 152/06 e ss.mm.ii. a svolgere le operazioni di trasbordo dei rifiuti non pericolosi per una capacità di 600 tonn/g, per un totale di 180.000 tonn/anno, rappresenta un importante polo logistico per il territorio. In particolare, all’interno dell’impianto, avviene il trasferimento dei rifiuti dai mezzi di bassa portata, adibiti alla raccolta diretta sul territorio, (autocompattatori dalla portata massima di 10 tonn) ai mezzi di grande capacità di carico (semirimorchi aventi portata pari a 27-30 tonn) per il successivo trasporto verso impianti finali di smaltimento/recupero.

Vuoi avere ulteriori informazioni?